Ancora informazioni relative al bonus casa 2018. Come spiegato nel post della scorsa settimana, la Legge di Bilancio 2018 ha confermato alcune facilitazioni per nuovi acquisti di immobili, per chi ristruttura casa, per interventi di risparmio energetico o per operazioni antisismiche. Nello scorso articolo abbiamo fatto il punto sulle agevolazioni previste per l’ acquisto della prima casa e per la ristrutturazione degli immobili.
Oggi ci dedichiamo alle detrazioni per l’acquisto di mobili (il cosiddetto “bonus mobili”) e per le spese finalizzate al risparmio energetico.
Sei aggiornato sul bonus casa 2018? La Legge di Bilancio 2018 conferma alcune facilitazioni per nuovi acquisti di immobili, per chi ristruttura casa, per interventi di risparmio energetico o per operazioni antisismiche. Fra le molte detrazioni previste, oggi ci dedichiamo a due diverse agevolazioni. La prima è rivolta a favorire l’acquisto della prima casa. La seconda è prevista per chi vuole ristrutturare immobili.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Dopo i due post sulla detraibilità delle spese per Famiglia e Persona, e a quelle per Scuola e Sport, l’appuntamento di oggi è dedicato alle Detrazioni Fiscali per Salute e Disabilità nel Modello 730/2018. Come dicevamo nelle scorse settimane, questo modello ti permette di recuperare molte spese sostenute durante l’anno, fra cui spese sanitarie e per l’assistenza a portatori di handicap.
Vediamo più nel dettaglio le spese relative a Salute e Disabilità.
Seconda puntata della miniguida di CSF dedicata al Modello 730 del 2018 e alle possibili detrazioni fiscali. Come anticipato la scorsa settimana, la compilazione del modello permette di recuperare molte spese sostenute durante l’anno. Nello scorso post spiegavamo nel dettaglio in cosa consistono le spese di supporto alle famiglie e alla persona. Oggi ci dedichiamo invece alle spese relative a scuola e sport.
Il blog di CSF Milano torna a offrire supporto sulle tematiche fiscali, pubblicando news e promemoria sulle prossime scadenze. Il nostro staff di professionisti mette a disposizione una miniguida 2.0 per tenervi aggiornati e per avvertirvi delle date da segnare in agenda. Il post di oggi riguarda il modello 730, e più nel dettaglio le possibili Detrazioni fiscali per il prossimo 730/2018.
Grazie alla compilazione del 730 è infatti possibile recuperare molte spese sostenute durante l’anno. Fra queste:
spese relative a scuola e sport, spese mediche e di assistenza sanitaria, spese per la casa. Ma anche spese di supporto alle famiglie e alla persona: ed ecco l’argomento di questo post.
Devi gestire una Dichiarazione di Successione ma non sai cosa fare? CSF Milano ti aiuta a restare informato e a decidere come procedere.
Frequenti l’università? Con la dichiarazione Isee se sei uno studente residente in Italia puoi ottenere importanti agevolazioni sul pagamento della seconda retta universitaria e sull’ottenimento di borse di studio o dottorati di ricerca.
La famiglia è spesso al centro delle prestazioni che offre il Centro Servizi Fiscali di Milano. Tra le varie attività che offriamo riveste particolare importanza quella dedicata a coloro che hanno l’intenzione di assumere una Colf, una Badante e tutte quelle figure professionali utili alle famiglie come possono essere Baby-sitter e Istitutori.
Il CSF Milano è anche Dichiarazione di Successione.
Il servizio è offerto dal nostro personale altamente qualificato che permette, a costi contenuti, di risparmiare tempo adempiendo a tutta la parte fiscale e burocratica relativa all’atto.
Sei un libero professionista con Partita Iva o un imprenditore? Worx ti ricorda che hai ancora tempo fino al 31 Dicembre 2016 per approfittare del super ammortamento introdotto dalla Legge di Stabilità 2016. Fino a questa data potrai scaricare il 140% dei costi sostenuti per l’acquisto di nuove attrezzature e strumenti necessari per la tua professione.