CAF CGIL Milano – LE NOVITA’ FISCALI 2021 DAL TUO CAF
Notizie utili dal Tuo CAF!
Consulta le principali spese che puoi portare in detrazione consultando il nostro volantino.
Proroga al 31 marzo per le CU – Posticipata dal 16 al 31 marzo la scadenza per consegnare a lavoratori e pensionati la Certificazione Unica, documento indispensabile per presentare il 730. Ricordiamo che chi ha avuto più sostituti d’imposta, e quindi ha più CU rilasciate da datori di lavoro diversi, è sempre tenuto a presentare la dichiarazione. Ad esempio, se durante il 2020 si è cambiato lavoro (e datore di lavoro) o si ha un periodo di lavoro e uno di indennità di disoccupazione erogata dall’INPS o per chi è andato in pensione. I pensionati o coloro che hanno ricevuto Naspi o cassa integrazione dall’INPS, potranno scaricare la CU direttamente al CAF quando verranno a presentare la dichiarazione 730.
Cassa Covid nel 2020 pagata dall’INPS? Se nel corso del 2020 hai usufruito della Cassa Integrazione COVID, ricevendo direttamente i pagamenti da INPS, quest’anno dovrai fare la dichiarazione dei redditi – mod. 730. Anche l’INPS emetterà infatti per te una certificazione unica (ex CUD) che non ti verrà spedita a casa, ma che dovrà essere inserita in dichiarazione. Per avere maggiori informazioni, per prendere un appuntamento, o anche per scaricare la CU dell’INPS, rivolgiti al CAF CGIL Milano prenotando online oppure chiamando il nostro call center al numero 0266428663 .
Assegno unico per i Figli: importante novità. La Legge di Stabilità ha previsto una grande novità per il sostegno economico delle famiglie. A decorrere dal prossimo 1° luglio verrà introdotto l’Assegno Unico per i Figli e andrà a sostituire gli assegni familiari, le detrazioni Irpef e altre misure dedicate alle famiglie.Sarà rivolto a:
genitori lavoratori dipendenti, autonomi e incapienti; verrà riconosciuto dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni di ciascun figlio;
sarà composto da una quota fissa e una variabile calcolata in base al numero dei figli ed alla loro età e che terrà conto del valore ISEE;
le famiglie con figli disabili avranno diritto a una maggiorazione del sostegno nella misura minima del 30% fino a un massimo del 50%.
Per richiedere l’Assegno Unico è necessario essere in possesso dell’attestazione ISEE 2021.FATTI TROVARE PRONTO! Rivolgiti al CAF CGIL Milano prenotando il tuo servizio ISEE gratuitoonline oppure chiamando il nostro call center al numero 0266428663
Bonus sociale per disagio economico Dal 1° gennaio 2021 sono cambiate le modalità di accesso ai bonus sociali per disagio economico; parliamo dei già noti bonus elettrico, bonus gas e bonus idrico. A partire da quest’anno, infatti, i bonus saranno riconosciuti in automatico ai cittadini o ai nuclei familiari che ne hanno diritto, sia in caso di prima attivazione che di rinnovo, senza la necessità di presentare apposita domanda.
Sarà sufficiente essere in possesso di un’attestazione ISEE non superiore a 8.265 € (che diventano 20.000 € nel caso di famiglie con almeno 4 figli a carico) o risultare percettori di Reddito di Cittadinanza. Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve inoltre essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica/gas/idrica con tariffa per uso domestico tuttora attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale elettrica/gas/idrica tuttora attiva. Sarà compito dell’INPS verificare la presenza delle condizioni che danno diritto al bonus e ad avviare le relative procedure, sempre nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, al termine delle quali il bonus inizierà ad essere riconosciuto direttamente in bolletta.
TI RICORDIAMO CHE E’ POSSIBILE PRENOTARE IL NOSTRO SERVIZIO CON LE SEGUENTI MODALITA’: