L’IMU è l’Imposta Municipale Propria, si tratta di una tassa comunale che si paga sugli immobili di cui si è proprietari o sui quali si ha un diritto reale.
Si rivolge a proprietari di fabbricati, aree fabbricabili, terreni destinati a qualsiasi uso, immobili oltre quello di residenza, proprietari di abitazioni classificate A1, A8, A9 (immobili di lusso), locatari di immobili concessi in leasing.
NOVITA’: DAL 2020 IMPOSTA UNICA DA VERSARE SALVO PROROGHE CON LE STESSE SCADENZE DELLO SCORSO ANNO.
Assistenza alla compilazione modelli di versamento IMU
Presso gli uffici del CSF è istituito un apposito servizio che fornisce assistenza per il calcolo e la compilazione dei moduli di versamento dell’Imposta Municipale sugli Immobili (IMU). Gli Immobili che pagano l’IMU (case e terreni, questi ultimi per la parte relativa al reddito dominicale), non sono più assoggettati all’IRPEF e alle relative addizionali (ad esclusione degli immobili locati per i quali è dovuta alternativamente l’IRPEF o la Cedolare Secca). Anche per le case a disposizione o date in uso gratuito ai familiari va versata l’IMU e non è più dovuta l’IRPEF.
La dichiarazione IMU deve essere presentata secondo quanto stabilito per la IUC (Imposta Unica Comunale che comprende IMU, TASI e TARI). I soggetti passivi dei tributi presentano la dichiarazione relativa alla IUC entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo. Nel caso di occupazione in comune di un’unità immobiliare, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA?
Prenota un appuntamento!