La dichiarazione dei redditi ti permette di recuperare parte delle spese mediche sostenute durante tutto il corso dell’anno 2015 attraverso il meccanismo delle detrazioni.

Sono molte le novità introdotte dalla nuova Legge di Stabilità 2016 nella dichiarazione dei redditi: proponiamo qui un piccolo elenco delle spese sanitarie che è possibile portare in detrazione quest’anno.

 

Detrazioni Spese Sanitarie

Detrazioni per le spese sanitarie

Hai diritto ad una detrazione del 19%, al netto della franchigia di € 129,11 sulle tue spese sanitarie:

  • Ticket
  • Farmaci
  • Visite mediche sia generiche che specialistiche
  • Spese mediche sia generiche che specialistiche
  • Spese per prestazioni chirurgiche
  • Dispositivi medici, compresi gli occhiali (questi devono essere accompagnati da dichiarazione che ne attesti la conformità alle direttive europee 93 / 42 / CEE, 90 / 385/CEE, 98/79/CE

Oltre alle spese sanitarie, esistono altri tre ambiti di applicazione delle detrazioni previste dalle norme in materia fiscale: la persona, la casa e la famiglia. Per avere informazioni più approfondite e sapere quali sono i rimborsi a cui hai diritto, rivolgiti ad uno dei nostri consulenti.

detrazioni

Detrazioni Fiscali: Per avere maggiori informazioni prenota il tuo appuntamento

Prenota il tuo appuntamento per il Modello 730 chiamando l’840.703.730 o lo 02.66428663 oppure online su www.csfmilano.it

Comments ( 0 )

    Leave A Comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked *