Il blog di CSF Milano torna a offrire supporto sulle tematiche fiscali, pubblicando news e promemoria sulle prossime scadenze. Il nostro staff di professionisti mette a disposizione una miniguida 2.0 per tenervi aggiornati e per avvertirvi delle date da segnare in agenda. Il post di oggi riguarda il modello 730, e più nel dettaglio le possibili Detrazioni fiscali per il prossimo 730/2018.
Grazie alla compilazione del 730 è infatti possibile recuperare molte spese sostenute durante l’anno. Fra queste:
spese relative a scuola e sport, spese mediche e di assistenza sanitaria, spese per la casa. Ma anche spese di supporto alle famiglie e alla persona: ed ecco l’argomento di questo post.
Riscatto anni di laurea
Il laureati che hanno deciso di utilizzare a fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi (per informazioni clicca qua) potranno dedurre dal 23% al 43% in base al reddito. In caso di familiare a carico, spetta una detrazione del 19% delle spese sostenute.
Spese veterinarie
Arriva un aiuto anche per la cura degli amici a quattro zampe. Si potrà detrarre il 19% delle spese veterinarie sostenute (cure, interventi, farmaci, ecc.) al netto della franchigia di 129,11 Euro, e fino a un tetto massimo di 387, 37 Euro.
Assegni di mantenimento all’ex coniuge
Si potrà dedurre dal 23% al 43% della cifra versata come assegno di mantenimento all’ex coniuge, sempre sulla base del reddito.
Famiglia con almeno 4 figli a carico
Oltre alle altre generiche detrazioni, le famiglie con almeno 4 figli hanno diritto a un’ulteriore detrazione di 1.200 Euro.
Spese assicurative
Si ha diritto a una detrazione del 19% su un importo massimo di 530 Euro elevabile a 1.291 Euro per particolari situazioni contrattuali.
Spese previdenziali e assistenziali
In caso di versamenti previdenziali e assistenziali (anche facoltativi) e di contributi pensionistici integrativi è possibile dedurre dal 23% al 43% in funzione del reddito.
Spese Funebri
Per le spese funebri sostenute è possibile detrarre il 19% della cifra entro un limite massimo di 1.550. Ricordiamo che non è necessario dimostrare alcun vincolo di parentela fra chi sostiene la spesa e il defunto.
Nei prossimi articoli CSF ti spiegherà nel dettaglio le altre spese che ti è possibile scaricare nel prossimo modello 730. Intanto tieni d’occhio la scadenza: il modello 730 precompilato verrà messo a disposizione on line a partire dal 15 aprile, sul sito internet dell’Agenzia dell’Entrate. Per l’invio ci sarà tempo fino al 23 luglio 2018.
Dubbi? Incertezze? Bisogno di supporto per la compilazione? Prenota il tuo appuntamento per il Modello 730 chiamando lo 0266428663, oppure online attraverso il sito www.csfmilano.it.
Non perderti l’appuntamento della prossima settimana, sempre sul blog CSF. Parleremo delle detrazioni delle spese per Istruzione e Attività sportive.