Hai comprato casa nel 2015 o 2016 e hai comprato mobili nel 2016?

Nel modello 730 di quest’anno hai la possibilità di scaricare fiscalmente i costi sostenuti per l’acquisto dei tuoi mobili, come letti, armadi, cassettiere, librerie, divani, poltrone comodini, sedie e tavoli.

Non rientrano invece le spese sostenute per l’acquisto di elettrodomestici, porte, tende o pavimenti.

tavolo_sedie

Per usufruire dell’agevolazione devi avere i seguenti requisiti:

  • risultare sposato prima del 31 dicembre 2016 o essere convivente da almeno 3 anni sempre alla stessa data;
  • la casa acquistata deve essere adibita ad abitazione principale;
  • il dichiarante, il coniuge o il convivente non devono aver compiuto i 35 anni nel 2017;
  • non devi aver usufruito del precedente bonus “Arredo Immobili Ristrutturati” sulla stessa casa

 

Potrai detrarre il 50%, recuperabile in 10 anni, fino a un massimo di 16.000 euro di spesa pagati tramite carta di credito, bancomat o bonifico.

Hai dei dubbi al riguardo?

Rivolgiti con fiducia al Centro Servizi Fiscali di Milano. L’operatore verificherà la congruità dei requisiti e aggiornerà la tua dichiarazione inserendo questa, e le eventuali altre detrazioni.

 

Prenota il tuo appuntamento per il Modello 730 chiamando l’840.703.730 o lo 02.66428663 oppure online su www.csfmilano.it .

 

 

Comments ( 0 )

    Leave A Comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked *