Category: Modello 730

Nel 2020 hai percepito redditi erogati dall’INPS come la disoccupazione (Naspi), la mobilità o la cassa integrazione?

Se sì,  è molto probabile che esista l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi Modello 730.

 more

Dal 1° Gennaio 2020 fai attenzione alla modalità di pagamento di alcune delle tue spese per non rischiare di perdere il beneficio della detrazione fiscale del 19% nella dichiarazione dei redditi che si presenterà nel 2021.

Pagamenti tracciabili

La Legge di Bilancio 2020 rende infatti obbligatorio l’uso dei pagamenti tracciabili (bancomat, carta di credito, prepagate, bonifico bancario e postale, assegni, moneta elettronica) che dovranno essere intestati al contribuente che presenterà la dichiarazione dei redditi nel 2021 .

Queste sono le principali spese interessate:

 more

Nel 2019 hai percepito redditi erogati dall’INPS come la disoccupazione (Naspi), la mobilità o la cassa integrazione?

Se sì,  è molto probabile che esista l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi Modello 730.

 more

Dopo i due post sulla detraibilità delle spese per Famiglia e Persona, e a quelle per Scuola e Sport, l’appuntamento di oggi è dedicato alle Detrazioni Fiscali per Salute e Disabilità nel Modello 730/2018. Come dicevamo nelle scorse settimane, questo modello ti permette di recuperare molte spese sostenute durante l’anno, fra cui spese sanitarie e per l’assistenza a portatori di handicap.

Vediamo più nel dettaglio le spese relative a Salute e Disabilità.

Salute e Disabilità

 

 more

Seconda puntata della miniguida di CSF dedicata al Modello 730 del 2018 e alle possibili detrazioni fiscali. Come anticipato la scorsa settimana, la compilazione del modello permette di recuperare molte spese sostenute durante l’anno. Nello scorso post spiegavamo nel dettaglio in cosa consistono le spese di supporto alle famiglie e alla persona. Oggi ci dedichiamo invece alle spese relative a scuola e sport.

Modello 730

 more

Il blog di CSF Milano torna a offrire supporto sulle tematiche fiscali, pubblicando news e promemoria sulle prossime scadenze. Il nostro staff di professionisti mette a disposizione una miniguida 2.0 per tenervi aggiornati e per avvertirvi delle date da segnare in agenda. Il post di oggi riguarda il modello 730, e più nel dettaglio le possibili Detrazioni fiscali per il prossimo 730/2018.

Grazie alla compilazione del 730 è infatti possibile recuperare molte spese sostenute durante l’anno. Fra queste:
spese relative a scuola e sport, spese mediche e di assistenza sanitaria, spese per la casa. Ma anche spese di supporto alle famiglie e alla persona: ed ecco l’argomento di questo post.

 

Detrazioni fiscali

 

 more

Nel Modello 730 di quest’anno puoi portare in detrazione l’IVA da te pagata per l’acquisto di un unità abitativa avvenuto nel corso del 2016.

casa_erba_classe_A_B

Il requisito indispensabile è   more

Hai installato in casa un impianto di climatizzazione e vuoi controllarlo da remoto tramite smartphone?

Tra le novità introdotte dalla legge di stabilità 2016 c’è la possibilità di portare in detrazione, nel modello 730 2017, l’acquisto e la posa in opera, per tutte le unità abitative, di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, produzione acqua calda e/o climatizzazione, volti ad aumentare la consapevolezza dei consumi energetici da parte degli utenti, e a garantire un funzionamento più efficiente di tali impianti.

smartphone_risparmio_energetico_small

 more

Hai comprato casa nel 2015 o 2016 e hai comprato mobili nel 2016?

Nel modello 730 di quest’anno hai la possibilità di scaricare fiscalmente i costi sostenuti per l’acquisto dei tuoi mobili, come letti, armadi, cassettiere, librerie, divani, poltrone comodini, sedie e tavoli.

 more

Attraverso il meccanismo delle detrazioni fiscali, all’interno del Modello 730, puoi recuperare molte delle spese sostenute durante l’anno per la tua casa.

730_Detrazioni_Casa

 more