Category: Detrazioni Fiscali

Nel 2020 hai percepito redditi erogati dall’INPS come la disoccupazione (Naspi), la mobilità o la cassa integrazione?

Se sì,  è molto probabile che esista l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi Modello 730.

 more

Dal 1° Gennaio 2020 fai attenzione alla modalità di pagamento di alcune delle tue spese per non rischiare di perdere il beneficio della detrazione fiscale del 19% nella dichiarazione dei redditi che si presenterà nel 2021.

Pagamenti tracciabili

La Legge di Bilancio 2020 rende infatti obbligatorio l’uso dei pagamenti tracciabili (bancomat, carta di credito, prepagate, bonifico bancario e postale, assegni, moneta elettronica) che dovranno essere intestati al contribuente che presenterà la dichiarazione dei redditi nel 2021 .

Queste sono le principali spese interessate:

 more

Nel 2019 hai percepito redditi erogati dall’INPS come la disoccupazione (Naspi), la mobilità o la cassa integrazione?

Se sì,  è molto probabile che esista l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi Modello 730.

 more

Ancora informazioni relative al bonus casa 2018. Come spiegato nel post della scorsa settimana, la Legge di Bilancio 2018 ha confermato alcune facilitazioni per nuovi acquisti di immobili, per chi ristruttura casa, per interventi di risparmio energetico o per operazioni antisismiche. Nello scorso articolo abbiamo fatto il punto sulle agevolazioni previste per l’ acquisto della prima casa e per la ristrutturazione degli immobili.

Oggi ci dedichiamo alle detrazioni per l’acquisto di mobili (il cosiddetto “bonus mobili”) e per le spese finalizzate al risparmio energetico.

 

Bonus Casa

 

 more

Sei aggiornato sul bonus casa 2018? La Legge di Bilancio 2018 conferma alcune facilitazioni per nuovi acquisti di immobili, per chi ristruttura casa, per interventi di risparmio energetico o per operazioni antisismiche. Fra le molte detrazioni previste, oggi ci dedichiamo a due diverse agevolazioni. La prima è rivolta a favorire l’acquisto della prima casa. La seconda è prevista per chi vuole ristrutturare immobili.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Agevolazioni

 more

Dopo i due post sulla detraibilità delle spese per Famiglia e Persona, e a quelle per Scuola e Sport, l’appuntamento di oggi è dedicato alle Detrazioni Fiscali per Salute e Disabilità nel Modello 730/2018. Come dicevamo nelle scorse settimane, questo modello ti permette di recuperare molte spese sostenute durante l’anno, fra cui spese sanitarie e per l’assistenza a portatori di handicap.

Vediamo più nel dettaglio le spese relative a Salute e Disabilità.

Salute e Disabilità

 

 more

Seconda puntata della miniguida di CSF dedicata al Modello 730 del 2018 e alle possibili detrazioni fiscali. Come anticipato la scorsa settimana, la compilazione del modello permette di recuperare molte spese sostenute durante l’anno. Nello scorso post spiegavamo nel dettaglio in cosa consistono le spese di supporto alle famiglie e alla persona. Oggi ci dedichiamo invece alle spese relative a scuola e sport.

Modello 730

 more

Il blog di CSF Milano torna a offrire supporto sulle tematiche fiscali, pubblicando news e promemoria sulle prossime scadenze. Il nostro staff di professionisti mette a disposizione una miniguida 2.0 per tenervi aggiornati e per avvertirvi delle date da segnare in agenda. Il post di oggi riguarda il modello 730, e più nel dettaglio le possibili Detrazioni fiscali per il prossimo 730/2018.

Grazie alla compilazione del 730 è infatti possibile recuperare molte spese sostenute durante l’anno. Fra queste:
spese relative a scuola e sport, spese mediche e di assistenza sanitaria, spese per la casa. Ma anche spese di supporto alle famiglie e alla persona: ed ecco l’argomento di questo post.

 

Detrazioni fiscali

 

 more