Ancora informazioni relative al bonus casa 2018. Come spiegato nel post della scorsa settimana, la Legge di Bilancio 2018 ha confermato alcune facilitazioni per nuovi acquisti di immobili, per chi ristruttura casa, per interventi di risparmio energetico o per operazioni antisismiche. Nello scorso articolo abbiamo fatto il punto sulle agevolazioni previste per l’ acquisto della prima casa e per la ristrutturazione degli immobili.

Oggi ci dedichiamo alle detrazioni per l’acquisto di mobili (il cosiddetto “bonus mobili”) e per le spese finalizzate al risparmio energetico.

 

Bonus Casa

 

Bonus Casa 2018: detrarre le spese per l’acquisto di nuovi mobili

È una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, che servano ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione va calcolata su un importo massimo di 10.000 Euro, e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Per la detrazione, il pagamento deve avvenire tramite bonifico o carta di debito o credito.

A chi interessa

La detrazione riguarda chi acquista mobili ed elettrodomestici nuovi nel 2017 e ha realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio 2016.

 

Bonus Casa 2018: detrarre le spese finalizzate al risparmio energetico

Hai eseguito interventi per migliorare il livello di efficienza energetica di un edificio? Se sì, puoi detrarre una parte delle spese sostenute per i lavori dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) o dall’imposta sul reddito delle società (Ires).

A chi interessa

L’agevolazione è rivolta a tutti i contribuenti, residenti e non residenti, che possiedono l’immobile oggetto dell’intervento. Oltre ai proprietari, tra gli altri possono fruire dell’agevolazione i condòmini (per gli interventi sulle parti comuni condominiali), gli inquilini, i comodatari. Inoltre la detrazione può riguardare coniugi del proprietario, ma anche: conviventi, componenti dell’unione civile, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado. La detrazione va ripartita in 10 rate annuali di pari importo.

 

Per i dettagli relativi al bonus casa 2018 puoi contattare il nostro staff di professionisti attraverso il sito www.csfmilano.it.

Se preferisci, puoi anche prenotare direttamente online il tuo appuntamento  , o raggiungerci telefonicamente chiamando lo 0266428663. 

 

Il blog di CSF ti dà appuntamento alla prossima settimana!

Comments ( 0 )

    Leave A Comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked *