Hai installato in casa un impianto di climatizzazione e vuoi controllarlo da remoto tramite smartphone?
Tra le novità introdotte dalla legge di stabilità 2016 c’è la possibilità di portare in detrazione, nel modello 730 2017, l’acquisto e la posa in opera, per tutte le unità abitative, di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, produzione acqua calda e/o climatizzazione, volti ad aumentare la consapevolezza dei consumi energetici da parte degli utenti, e a garantire un funzionamento più efficiente di tali impianti.
Il requisito fondamentale per poter portare in detrazione le polizze assicurative è che il contraente della polizza e l’assicurato siano la stessa persona. È possibile anche detrarre le polizze in cui l’assicurato non sia lo stesso dichiarante ma un membro dalla sua famiglia. In questo caso il requisito indispensabile è che si tratti di un familiare fiscalmente a carico.
Puoi portare in detrazione il 19% del premio versato nel 2016 per le seguenti polizze assicurative:
Hai sostenuto per te o per un familiare a carico spese di istruzione nel 2016?
Il Modello 730 2017 ti permette di detrarre fiscalmente i costi sostenuti per l’intero iter formativo dell’individuo, dagli asili nido fino alle università.
Hai comprato casa nel 2015 o 2016 e hai comprato mobili nel 2016?
Nel modello 730 di quest’anno hai la possibilità di scaricare fiscalmente i costi sostenuti per l’acquisto dei tuoi mobili, come letti, armadi, cassettiere, librerie, divani, poltrone comodini, sedie e tavoli.